COME RAGGIUNGERCI


La Valle Formazza è una delle sette valli del comprensorio della Val d'Ossola in Provincia del Verbano CUosio Ossola, al confine con la Svizzera, è l'estrema propaggine settentrionale del Piemonte.

IN AUTO:
La Valle Formazza è raggiungibile seguendo l´autostrada A26 fino a Gravellona Toce, poi la superstrada 33 del Sempione fino allo svincolo per la Valle Antigorio Formazza; da qui si prosegue con la SS659 della Valle Formazza passando dai paesi di Crodo, Baceno, Premia.
Si trova a circa 30 km da Domodossola, 120 km da Milano (90 km da Milano Malpensa) e 180 km da Torino.

DALLA SVIZZERA:
passando per il passo del Sempione o prendendo il treno navetta che arriva fino ad Iselle. Da qui si prosegue in macchina fino a raggiungere il bivio con la ss659 verso Crodo/Formazza.

IN TRENO:
Con la rete ferroviaria www.trenitalia.com che arriva fino alla città di Domodossola, nodo attivo con la Svizzera, si può poi raggiungere la valle in Autobus con il servizio offerto da Comazzi Bus www.comazzibus.com

IN AUTOBUS:
Con il servizio offerto dai trasporti Comazzi Bus è possibile raggiungere la Valle da Domodossola. La stazione degli autobus si trova a pochi metri dall’uscita della Stazione ferroviaria sulla sinistra. Da qui partono tutte le linee che collegano la città alle numerose valli circostanti.

IN AEREO:
L’aeroporto internazionale di Milano Malpensa è il più vicino, situato a 185km dalla Valle, permette un attivo collegamento con l’estero. http://www.milanomalpensa-airport.com/
Da qui si può raggiungere la Val Formazza prenotando il servizio navetta offerto da Comazzi Bus, al costo di 15 Euro ed attivo tutti i giorni escluso Natale. Il servizio si effettua solo su prenotazione.
La prenotazione va effettuata, al numero 0324 240333, entro le ore 12.00 del giorno lavorativo precedente il giorno per cui si prenota.
Per informazioni e prenotazione online consultate il sito internet www.comazzibus.com